L’Associazione Culturale Idealixer, ideatrice del portale sicurezzaminori.org da molti anni cerca di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di tenere sotto controllo i livelli di elettrosmog a cui è sottoposta nei posti di lavoro e nelle proprie abitazioni, soprattutto in camera da letto dei più piccoli.
Idealixer vi metterà in contatto con un tecnico esperto in rilevamento di elettrosmog che potrà condurre un’indagine.
La tecnologia ed il progresso che ci stanno tanto a cuore, spesso purtroppo rischiano di mettere in pericolo la nostra salute.
Ogni apparecchio elettronico produce un valore di irradiazione magnetica che di regola viene misurato in volt per metro (V/m).
Le leggi, che variano da paese a paese, non sempre riescono di fatto a tutelare i luoghi privati e quelli di lavoro dall’esposizione a valori di elettromagnetismo cosiddetti “alti” e quindi dannosi per la salute e la vita umana.
Basti pensare che in Italia il valore massimo di esposizione a un campo elettromagnetico in appartamento o luogo di lavoro è di 6 V/m per un massimo di 4 ore e che viceversa, ad esempio, un semplice telefono cordless produce un’esposizione fino a 12 V/m costanti.
Per questi motivi l’Associazione culturale Idealixer promuove la consapevolezza e il monitoraggio elettromagnetico dei luoghi dove ogni essere umano vive affinché tutti abbiano la possibilità di avere una migliore qualità di vita.
Il servizio che proponiamo consiste nell’effettuazione di misurazioni non certificate.
Per non certificate intendiamo che la nostra strumentazione non ha fatto un percorso di certificazione, ma sono eseguite con rilevatori professionali e molto precisi.
Il range di frequenza che riusciamo a verificare è tra 50Hz e 8GHz.
Il servizio è rivolto principalmente a privati che vogliono conoscere l’entità dell’inquinamento elettromagnetico negli ambienti abitativi e non.
Offriamo delle misurazioni che siano alternative o preliminari a successivi accertamenti che verranno effettuati presso enti certificati, il cui intervento è rivolto principalmente alle aziende ed è relativamente costoso.
Il range di frequenza tra 50Hz e 8GHz copre tutte le principali fonti di inquinamento elettromagnetico presenti negli ambienti domestici, da quelle alla tensione di rete (cabine trasformatori o tralicci dell’alta tensione) ai ripetitori per le frequenze di telefonia e televisione alle antenne delle reti informatiche senza fili (WiFi).
Il servizio consiste anche in una semplice, ma completa informazione riguardo alle normative, ai limiti e agli obiettivi di qualità che queste indicano riguardo ai livelli di inquinamento elettromagnetico ed ai concetti tecnici e scientifici che permettono di comprendere le cause di questa forma di inquinamento, i suoi aspetti critici e gli accorgimenti che possono ridurne l’entità.
Idealixer si avvale della preziosa collaborazione del Professor Alessio Gnerucci, dottore di ricerca in Fisica, collabora da 8 anni coi dipartimenti di Fisica e Astronomia e Scienze Biomediche dell’Università di Firenze e sta seguendo la scuola di specializzazione in Fisica Medica.
SCRIVICI SU INFO@IDEALIXER.ORG
E IL 5G ???????????